Crediti formativi

Ordinari: 1
Obbligatori: 0
Specializzanti: 0

Guarda la diretta streaming
e la differita (cfr. requisiti per i crediti)


venerdì 19 Novembre 2021 ore 09:00 – 13:00

SALUTI

Stella Alessandra

Avvocata del Foro di Udine, Presidente Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine


INTRODUZIONE CORSO

Vaccarella Linda

Magistrato dell'Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia

Fabiani Massimo

Avvocato del Foro di Verona, Professore di diritto commerciale presso l'Università del Molise

IL CONTESTO NORMATIVO: PRESUPPOSTI, FINALITA’, OBIETTIVI

Lanni Pier Paolo

Magistrato - Tribunale di Verona

Galletti Danilo

Avvocato del Foro di Bologna, Professore di diritto commerciale presso l'Università di Trento


Ciclo completo:

DOCUMENTI:

Lezione 1:

Lezione 2:

Lezione 3:

Lezione 4:

Lezione 5:

Lezione 6:

Lezione 7:

Lezione 8:

Lezione 9:

Lezione 10:

Lezione 11:

Lezione 12:

Lezione 13:

Lezione 14:

Lezione 15:


Ai fini dell’iscrizione all’albo degli esperti di cui al DL 118/2021, per coloro che hanno formalizzato l’iscrizione abilitante, è necessario presentare gli attestati all’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati (scrivendo a formazione@ordineavvocati.padova.it), che valuta la partecipazione complessiva al corso e rilascia la relativa certificazione.

[Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21)] LEZIONE 1 – Introduzione al Corso. Il contesto normativo: presupposti, finalità, obiettivi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.