Piattaforma e-learning idonea all’erogazione della formazione professionale continua ed iscritta nel relativo elenco (art. 3 Reg. CNDCEC per la FPC)

Caratteristiche del servizio



Prossime dirette streaming:

(clicca sull’evento di interesse per visualizzare la locandina)

  • Corsi disponibili: oltre 700 (civile, penale, amministrativo, tributario)
  • Crediti formativi: oltre 2.000 (di cui 1/4 in deontologia)
  • Accreditamento: CNF, ODCEC, Ordini e Collegi professionali
  • Relatori: oltre 2.500 (professionisti, magistrati, accademici)
  • Enti organizzatori: oltre 60
  • Partecipazioni: oltre 70.000
  • Servizio gratuito

[FAD] Corso di formazione Codice della crisi e della insolvenza – SESTA LEZIONE
[FAD] Corso di formazione Codice della crisi e della insolvenza – SESTA LEZIONE
[FAD] Novità sulle discriminazioni e la violenza sulle donne: aspetti giuridici (famiglia, lavoro, immigrazione), psicologici e socio-culturali, penali, medico-legale, economici. Come prevenire e proteggere
[FAD] Novità sulle discriminazioni e la violenza sulle donne: aspetti giuridici (famiglia, lavoro, immigrazione), psicologici e socio-culturali, penali, medico-legale, economici. Come prevenire e proteggere
[FAD] Corso di formazione in diritto assicurativo – TERZA LEZIONE
[FAD] Corso di formazione in diritto assicurativo – TERZA LEZIONE
[FAD] Corso di alta formazione sul processo tributario – Processo tributario: la prospettiva dell’Amministrazione finanziaria
[FAD] Corso di alta formazione sul processo tributario – Processo tributario: la prospettiva dell’Amministrazione finanziaria
[FAD] L’attività sportiva al tempo del Covid-19. Il regime di responsabilità tra protocolli, regolamenti e norme deontologiche
[FAD] L’attività sportiva al tempo del Covid-19. Il regime di responsabilità tra protocolli, regolamenti e norme deontologiche
[FAD] Legge di stabilità e novità fiscali
[FAD] Legge di stabilità e novità fiscali
[FAD] Il giudice e la crisi del principio di legalità tra legislazione multilivello e contaminazioni di common law
[FAD] Il giudice e la crisi del principio di legalità tra legislazione multilivello e contaminazioni di common law
Formulario: accesso alle banche dati ex art. 492 bis cpc – richiesta all’AdE
Formulario: accesso alle banche dati ex art. 492 bis cpc – richiesta all’AdE
[FAD] La conciliazione delle controversie di lavoro. Specificità delle clausole e delle rinunce. Tassazione e contribuzione sulle somme corrisposte
[FAD] La conciliazione delle controversie di lavoro. Specificità delle clausole e delle rinunce. Tassazione e contribuzione sulle somme corrisposte
[FAD] L’impatto del Covid nei rapporti contrattuali
[FAD] L’impatto del Covid nei rapporti contrattuali
[FAD] Presupposti e limiti dell’applicazione del codice dei contratti pubblici alle federazioni sportive in riferimento alla sentenza Corte di Giustizia dell’Unione europea 3 febbraio 2021
[FAD] Presupposti e limiti dell’applicazione del codice dei contratti pubblici alle federazioni sportive in riferimento alla sentenza Corte di Giustizia dell’Unione europea 3 febbraio 2021
[FAD] Dalla mancata riforma dell’ordinamento penitenziario alle rivolte intramurarie del marzo 2020: quali prospettive?
[FAD] Dalla mancata riforma dell’ordinamento penitenziario alle rivolte intramurarie del marzo 2020: quali prospettive?
[ciclo] Aiuto al suicidio: il nodo problematico tra diritto, diritti e morale
[ciclo] Aiuto al suicidio: il nodo problematico tra diritto, diritti e morale
[FAD] Il rapporto Fisco-Contribuente nell’attuazione della riforma fiscale
[FAD] Il rapporto Fisco-Contribuente nell’attuazione della riforma fiscale
[FAD] Il valore dell’Avvocato di famiglia
[FAD] Il valore dell’Avvocato di famiglia
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow