Crediti formativi
Ordinari: 3
Obbligatori: 0
Specializzanti: 0
Guarda la diretta streaming
e la differita (cfr. requisiti per i crediti)
ORDINE AVVOCATI MODENA
Fondazione Forense Modenese
COMITATO UNITARIO PROFESSIONI DI MODENA
Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P.
OSSERVATORIO DI DIRITTO DI FAMIGLIA di Modena
COMUNE DI MODENA
ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI
Con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
giovedì 03 Dicembre 2020 ore 14:30 – 19:30
Ore 14,30 – Saluti istituzionali

Talamo Alberto
Geometra, Presidente regionale C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- dell’Emilia Romagna

Baracchi Grazia
Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità, del Comune di Modena
Ore 14,45 – Introduzione

Baracchi Grazia
Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità, del Comune di Modena

Mariani Roberto
Avvocato del Foro di Modena, Presidente Ordine Avvocati Modena, già Consigliere CDD Bologna
Ore 15.15 PRIMO MODULO aspetti giuridici: diritto civile, medico-legale, diritto di famiglia, diritto del lavoro e psicologici
Coordina/Modera

Guicciardi Mirella
Avvocato del Foro di Modena, Coordinatrice C.P.O. del C.U.P. della provincia di Modena
Relatori
- Le violenze psicologiche: accertamento e prova
- Vivere nella quotidiana emergenza: un nuovo modello per la relazione d’aiuto
- I problemi della coppia durante l’emergenza sanitaria: gestione della casa e degli aspetti economici della crisi
- Le violenze psicologiche: accertamento e prova
Ore 17,00 SECONDO MODULO aspetti medici-penali-criminologici e socio-culturali
Coordina/Modera
Relatori
- La violenza sulle donne: aspetti medici e dati statistici

Brittanico Francesca
Specialista in Medicina Interna Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, Policlinico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
- Strumenti contro la violenza nell’ordinamento italiano. Le indagini sulle violenze e problemi aperti. Casi pratici e statistiche della Provincia di Modena (acquisizione prove, refertazione, statistiche, procedimenti)
- Il linguaggio come strumento di violenza di genere
Ore 18,30 TERZO MODULO aspetti economici e fiscali
Coordina/Modera

Fierro Carmelina
Coordinatrice regionale del Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
Relatori
- I bonus fiscali a favore della famiglia nei provvedimenti COVID-19

Fregnani Lorella
Giunta nazionale e Vice Presidente Associazione Magistrati Tributari A.M.T.- sezione regionale Emilia Romagna

Ricci Antonella
Consulente del Lavoro di Bologna- Coordinatrice C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
- Le azioni di sostegno alle aziende nei percorsi di protezione e promozione dell’autonomia
- I costi della violenza nei luoghi di lavoro e il ruolo di Confindustria
Ore 19.30 – CONCLUSIONI

Gobbi Daniela
Avvocato del Foro di Bologna, Presidente nazionale A.M.T. -Associazione Magistrati Tributari
Materiale:
***
La partecipazione al convegno darà diritto a n. 3 crediti formativi, ai sensi del Regolamento per la formazione continua degli Avvocati.