Crediti formativi

Ordinari: 0
Obbligatori: 3
Specializzanti: 0

Guarda la diretta streaming
e la differita (cfr. requisiti per i crediti)


venerdì 12 Marzo 2021 ore 15:00 – 17:00

Indirizzi di saluto:

Galletti Antonino

Avvocato del Foro di Roma, Presidente dell'Ordine Avvocati Roma

Meliadò Giuseppe

Magistrato - Presidente della Corte d'Appello di Roma

La Malfa Antonino

Presidente Vicario del Tribunale di Roma

Melani Graverini Piero

Avvocato del Foro di Arezzo, Componente del Consiglio nazionale forense

Stoppani Isabella Maria

Avvocato del Foro di Roma, Componente del Consiglio nazionale forense

Modera e relaziona:

  • I Consigli Giudiziari ed il rapporto con gli Ordini. Prosspettive e problematiche

Scialla Mario

Avvocato del Foro di Roma, Consigliere dell'Ordine Avvocati Roma

Relatori:

  • Il Consiglio Giudiziario e le sue articolazioni, il ruolo dell’Avvocatura ed i profili deontologici

Cassiani Alessandro

Avvocato del Foro di Roma, Presidente Emerito dell'Ordine Avvocati Roma

  • La Commissione Flussi ed il contributo dell’Avvocatura

Di Mascio Giuseppe

Avvocato del Foro di Cassino, Presidente Emerito delll'Ordine Avvocati Cassino

  • La Commissione sulla Magistratura Onoraria ed il contributo dell’Avvocatura

Ariano Simone

Avvocato del Foro di Tivoli, Presidente Emerito dell'Ordine Avvocati Tivoli

  • Il ruolo dell’Università nei Consigli Giudiziari

Gambardella Marco

Avvocato del Foro di Roma, Università "La Sapienza" di Roma

  • Il ruolo dell’Università nei Consigli Giudiziari

Bertolotti Gianluca

Università "Roma Tre"

Concludono:

Graziani Alessandro

Avvocato del Foro di Roma, Consigliere dell'Ordine Avvocati Roma

Agnino Maria

Avvocato del Foro di Roma, Consigliere dell'Ordine Avvocati Roma

[FAD] I Consigli giudiziari ed il ruolo della componente “laica”. Criticità e prospettive
Tag:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.