This quiz is for logged in users only.


Test finale – WOB 2023 – FAD 4 luglio 2023

32 pensieri su “Test finale – WOB 2023 – FAD 4 luglio 2023

  • 4 Luglio 2023 alle 19:30
    Permalink

    la piattaforma da mobile nn è usufruibile e nel test spostando il cursore freccia si spostano le risposte segnalate e si genera errore.

  • 4 Luglio 2023 alle 19:35
    Permalink

    Lezione interessante. Complimenti ai relatori per la chiarezza e la semplicità dell’esposizione. Grazie!

  • 4 Luglio 2023 alle 19:50
    Permalink

    Questo è stata la lezione in cui mi sono ritrovata di più in base alla mia esperienza.
    grazie.

  • 4 Luglio 2023 alle 19:55
    Permalink

    Relatori davvero chiari, domande del test coerenti con i contenuti spiegati. Andate avanti così! Grazie

  • 4 Luglio 2023 alle 19:55
    Permalink

    ottima la scelta dei relatori come anche per gli incontri precedenti.
    grazie

  • 4 Luglio 2023 alle 19:55
    Permalink

    La lezione è stata superlativa da parte del Dott Spotorno, anche se il tempo per trattare argomenti così impattanti nella gestione aziendale è sicuramente molto inferiore al necessario.
    Grazie mille

  • 4 Luglio 2023 alle 19:56
    Permalink

    Ottima sessione: relatori di spessore che sono riusciti nell’impresa di rendere sinteticamente tematiche specialistiche, interessando l’intera platea di ascolto.

  • 4 Luglio 2023 alle 19:56
    Permalink

    Lezione molto interessante, i relatori molto chiari.
    Mi è piaciuta molto la conclusione con i consigli diretti a noi a livello comportamentale.

  • 4 Luglio 2023 alle 19:58
    Permalink

    Estremamente efficace il Dr. Spotorno.
    Mi permetto di insistere sull’eventuale inserimento di brevi casi aziendali per poter più facilmente fissare le idee sui temi illustrati dai relatori.
    Non sempre, infine, le domande dei test sono espresse in modo comprensibile.
    Cordiali saluti
    Fabrizio MARTIN

  • 4 Luglio 2023 alle 19:58
    Permalink

    Molto utile il tema del cash flow. Sarebbe stato interessante sviluppare di più la programmazione del cash flow

  • 4 Luglio 2023 alle 20:12
    Permalink

    Trovo che spesso i quiz siano ambigui:
    Nella prima domanda: Se l’azienda acquista grandi quantità di materie prime o componenti a prezzi scontati e le tiene in magazzino, ciò potrebbe ridurre i costi di produzione futuri. Di conseguenza, se l’azienda riesce a vendere i prodotti finiti ad un prezzo stabile, potrebbe ottenere un aumento del cash flow grazie ai maggiori margini.
    Da cui la scelta della risposta neutra.
    Nell’ultima domanda molte aziende di estrazione e di produzione agricola guidano il processo di budget dalla capacità produttiva da cui la scelta “dipende dal settore”.

    • 5 Luglio 2023 alle 00:08
      Permalink

      Inoltre, nella slide di esempio di calcolo, sul working Capital prima mette in rosso la variazione dell’inventario senza segni davanti.
      Poi però gli investimenti, anziché metterli in rosso come uscita, li mette in verde ma col segno meno davanti.
      Così mi sono purtroppo confusa pure io dando la risposta 🙁

  • 4 Luglio 2023 alle 20:25
    Permalink

    A mio parere la seconda domanda “investimento impatta sul cash flow dell’anno??” non è proprio formulata correttamente, la domanda è impatta?? sarebbe stato corretto poter scegliere due risposte oppure che le risposte fossero formulate diversamente!
    Al di là di questo, giornata formativa molto interessante!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.