Indirizzo di saluto: Introduce e coordina: Relatori: Resoconto del metodo e dei risultati in termini di pacificazione sociale e abbattimento dei ruoli Best practices conciliative presso la XIII Sezione del Tribunale di Roma Il procedimento di mediazione in materia sanitaria
[FAD] Corso di Diritto dello Sport – SESTO INCONTRO: Gli agenti sportivi e l’attività di agente come avvocato. La disciplina attuale degli agenti sportivi. Il Regolamento CONI per gli agenti sportivi. Lo svolgimento dell’attività di agente sportivo come avvocato
Indirizzi di saluto: Introduce: Modera: Relatori: L’inquadramento della figura dell’Agente Sportivo alla luce del nuovo quadro normativo L’attività dell’Agente Sportivo come Avvocato a livello internazionale L’attività di Agente Sportivo a livello internazionale Il Regolamento FIGC per Agenti di calciatori: profili
[FAD] Corso di Diritto dello Sport – QUINTO INCONTRO: Sponsorizzazioni e diritti TV
Indirizzi di saluto: Introduce: Modera: Relatori: I diritti audiovisivi dalle origini ad oggi I diritti audiovisivi: la normativa in Italia ed in Europa I diritti audiovisivi: l’esperienza FC Bologna I diritti audiovisivi innanzi all’Autorità Garante Concorrenza e Mercato Il marketing,
[FAD] Corso responsabilità da reato degli enti ex d. lgs n. 231/2001 – TERZA LEZIONE: L’organismo di vigilanza
Indirizzo di saluto: Modera: Relatori: Il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza Il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza Organismo di Vigilanza e procedimento penale Responsabilità dei componenti dell’Organismo di Vigilanza
[FAD] Corso responsabilità da reato degli enti ex d. lgs n. 231/2001 – SECONDA LEZIONE: I rischi da reato: sicurezza e ambiente. I reati tributari e societari, sistemi i.t. e rischi dei reati informatici
Indirizzo di saluto: Modera: Relatori: Reati ambientali Reati societari e fiscali Reati in materia di salute e sicurezza del lavoro
[FAD] Corso responsabilità da reato degli enti ex d. lgs n. 231/2001 – PRIMA LEZIONE: Costruire il MOG
Indirizzo di saluto: Modera: Relatori: L’organizzazione e la cultura aziendale necessarie all’adozione del Modello Organizzativo Il Modello in ottica penalistica, con specifico riferimento alla mappatura dei rischi e ai protocolli La consulenza alle aziende: aspettative e priorità nell’ottica del legale
[FAD] Corso di Formazione in Diritto Bancario – PRIMA LEZIONE
Indirizzo di saluto: Introducono: Coordina: Le garanzie a favore della banca Relatori: La fideiussione Le garanzie reali
[FAD] Corso di Diritto dello Sport – QUARTO INCONTRO: Responsabilità civile, penale e disciplinare nello sport. Il Doping
Indirizzi di saluto: Introduce: Modera: Relatori: La responsabilità civile nello sport: principi generali La responsabilità penale nello sport: principi generali La frode nelle competizioni sportive e il DASPO Il doping: responsabilità penale (legge n. 376/200) e disciplinare (le Norme Sportive
[FAD] Custodia e vendita nelle esecuzioni immobiliari – Lo stato della giurisprudenza
Indirizzi di saluto: Relatori: Conclusioni:
[FAD] Bullying e sexual harassment nella professione legale
Indirizzi di saluto: Introduce: Relatori: