Docenti:
[FAD] Il giudice ed il populismo giudiziario, tra istanze giustizialiste e terzietà costituzionalmente prevista
Saluti: Introduce e modera: Partecipano:
[FAD] Il nuovo codice della Crisi di impresa. Dal fallimento alla liquidazione giudiziale: reati fallimentari e prospettive di revisione, ruolo e responsabilità dei professionisti, profili di rilievo tributario
ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI DI MODENA Saluti: Introduce e modera: Partecipano:
[Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21)] LEZIONE 5 – La redazione di un piano di risanamento
Docenti:
[Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21)] LEZIONE 4 – La sostenibilità del debito ed il test pratico per la verifica della ragionevole percorribilità del risanamento
[Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21)] LEZIONE 3 – La domanda e la relativa documentazione disponibile nella piattaforma
[Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21)] LEZIONE 2 – Il sistema delle norme, con particolare riferimento a quelle relative all’intervento giudiziale
[Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21)] LEZIONE 1 – Introduzione al Corso. Il contesto normativo: presupposti, finalità, obiettivi
SALUTI INTRODUZIONE CORSO IL CONTESTO NORMATIVO: PRESUPPOSTI, FINALITA’, OBIETTIVI